Bosco di Rossano e Cascine abbandonate di Vruga
Trekking del 5 settembre 2010
Camminata da Bosco di Rossano alle Cascine abbandonate di Vruga e ritorno.
Partenza da Bosco di Rossano alle ore 9°°, partecipanti n.10.
Attraversiamo tutto il Paese di Bosco, lasciata l’ultima casa ci inoltriamo nel primo bosco di castagni, il sentiero è seppur in salita, agevole, ora è un sentiero, ma in origine, era la via principale che collegava il paese di Bosco, alla vallata del Magra, tale sentiero giungeva e giunge tutt’ora nella località Casoni nel Comune di Rocchetta Vara (SP), impressionante è la lastricatura della via eseguito sicuramente prima del 1900 e tutt’ora in buone condizioni. Inoltre era la strada che collegava Bosco con diverse abitazioni sparse e due paesi ora abbandonati (dagli anni 50), cioè Vruga di Sotto e Vruga di Sopra, Vruga di Sotto, praticamente non esiste più, è ridotto ad un cumulo di pietre, mentre vruga di Sopra, la nostra meta, è ancora ben visibile strutturalmente, seppur all’interno di un bosco di castagni e noccioleti che lo nascondono alla vista da oltre 40 metri. Ambedue i paesi abbandonati, fungevano da abitazioni e stalle per gli alpeggi delle bestie, da aprile ad ottobre, i proprietari si trasferivano in queste “seconde caseâ€.
Camminiamo sempre in sponda destra del Rio del Bosco, un torrente molto bello, con piccole cascate e laghetti di acqua limpida, attraversiamo un ponte (non romano ma zerasco, e si vede!!), dopo poco ci inoltriamo in una faggeta, la ricerca dei funghi è disastrosa, solo un fungo e peraltro trovato sul sentiero, dopo circa 1 ora e 30 raggiungiamo Vruga di Sopra, le case tutte in pietra con murature a secco, presentano degli architravi in arenaria, ben squadrati e del peso di diversi quintali, alcuni edifici sono ancora in discreto stato di conservazione. Dopo aver soddisfatto le nostre curiosità , fatte le foto di rito, ci siamo avviati sulla via del ritorno percorrendo la strada bianca che collega l’abitato di Bosco con l’AVML. Alle ore 12°° siamo arrivati al punto di partenza e lì ci salutiamo, dandoci appuntamento alla prossima settimana.