Gordana e gli Stretti di Giaredo


Trekking del 11 luglio 2010

Terza uscita. La località individuata come nostra meta, la quale peraltro, sarà rivisitata durante il mese di agosto, è sicuramente fra le più suggestive che può offrire il nostro territorio, in uno scenario quasi lunare, fra pareti a picco di quasi 50 metri, che tendono a congiungersi  verso l’alto, per poi aprirsi in feritoie da cui passa la luce ed in alcuni punti ed orari anche i raggi del sole, mentre il fondo degli stretti è composto da laghetti, di profondità diverse e cascatelle d’acqua.

Questa prima visita si inoltrerà negli stretti per un chilometro circa, nella seconda visita, arriveremo, probabilmente da un sentiero diverso che permette di partire ai piedi della diga sul gordana e scendendo, si incontrano due serie di stretti.

E’ certamente un percorso da effettuare, gli zeraschi, quasi l’80% non sa dove sono nè li ha mai visitati, e pensare che vengono da tutta Europa per visitarli, però non è mai troppo tardi. Chi può venga a partecipare a questa prima spedizione di avanscoperta, non avrà di che pentirsene (a parte la temperatura dell’acqua).

Inizio della traversata circa alle ore 15.00, termine sicuramente entro le ore 17.00 – Per chi è a Zeri, appuntamento a Noce, dal bar Giumelli, per le ore 14,30 max, per chi viene da fuori, alle ore 14,50 al bivio di Cavezzana Gordana, sulla prov.le che sale a Zeri, abbigliamento estivo, con un ricambio ed un asciugameno da mare, oltre a sandali o scarpe da sabbia o da acqua.

Commenti chiusi.